#comportamento,
#felicitàsoddisfazioneindividuale,
#humor, #inunarigaopocopiù,
#libertàindividuale,
#sensovita
Milano, 16 ottobre 2007
quando le cose si svestono della materialità e diventano echi delle nostre emozioni, ricordi e passioni
#comportamento,
#felicitàsoddisfazioneindividuale,
#humor, #inunarigaopocopiù,
#libertàindividuale,
#sensovita
Milano, 16 ottobre 2007
#casa, #inunarigaopocopiù,
#sensovita
Milano, 5 agosto 2004
A volte la mia stanza è il luogo in cui mi sento
più solo.
#felicitàsoddisfazioneindividuale,
#felicitàsoddisfazionesociale, #libertàindividuale,
#realizzazione, #sensovita
Milano, 16 ottobre 2007
I
doveri cui scegliamo di assoggettarci, seppur scelti a causa delle regole che
la società impone, rappresentano una delle forme di fruizione del piacere più
matura, adulta e civile che abbiamo modo di sperimentare durante l’esistenza.
#organizzazionesociale, #libertàindividuale
Milano, 16 ottobre 2007
Il mondo degli avventurieri attribuisce alla
libertà il valore supremo. È pertanto disposto a pagarlo in termini di incertezza
e precarietà. Caratteristiche che assumono in questo senso connotati positivi.
Quello degli stanziali fa esattamente il contrario.
In omaggio a questa consonanza di sensibilità
spesso un avventuriero prova più simpatia per un clochard che per un
borghese.
#inunarigaopocopiù,
#sensovita
Milano, 7 ottobre 2007
Le
cose di maggior valore sono gratis... Eppure non ce ne accorgiamo.
amore, #sensovita
Trinidad, Cuba 14 gennaio 2001
Il tramonto è una Pausa
nella vita che danza.
Il tramonto è la Quiete
che irride la stanza.
Il tramonto è il Regalo
che in un giorno felice,
ci riempie lo sguardo
d'ocra e di Pace.
Oppure è il rammarico
d'una stretta al cuore,
che ci allontana
un die più da un Amore.
Il tramonto è la luce del giorno che si congeda,
con un caldo bacio corrugandosi in sera.